• VINCERE LA DIPENDENZA AFFETTIVA

    Oggi parliamo di dipendenza affettiva: come puoi riconoscerla, quali sono le cause e come vincerla imparando a diventare una Persona autonoma e emotivamente indipendente.

    ?Vivere nella dipendenza affettiva è una catena esistenziale: ecco perché è prezioso scoprire come si manifesta nelle varie arie della Tua Vita.

    ✔️Ti suggerisco di leggere questo articolo fino in fondo: all’interno dello stesso troverai alcuni consigli di grande valore ed efficacia per favorire il processo di liberazione dalla dipendenza affettiva.

    Iniziamo ❗️

    Cos’è la dipendenza affettiva

    E’ quando deleghi la Tua felicità e la Tua libertà ad un’altra Persona.

    ⚠️ L’altro diventa il centro del mondo, il solo capace di renderti felice. Da qui la tendenza a perdere di vista se stessi nella relazione. La Tua felicità dipende da elementi al di fuori di Te.

    Esistono alcune indicazioni fondamentali da tenere in considerazione, vediamo quali sono ⤵️

     Non-essere Persona
    Vuol dire perdere il Tuo centro, non-essere padrone di Te stesso e della Tua libertà decisionale.

    Essere sudditi degli altri
    Vivere nel compiacimento, soddisfare le richieste degli altri; obbedire ai limiti, imposizioni, divieti e pretese pur di sentirti amato.

    L’assoluto
    Tendere a vedere il partner non come altro da Te, ma come fonte di continui rassicurazioni e attenzioni.

    Paura della solitudine
    Una scarsa autostima ha come conseguenza il continuo bisogno di approvazione da parte del partner.

    Questo porta ad accettare comportamenti, atteggiamenti e modi di essere che non vorresti subire.

    Lo fai perché temi di essere rifiutato o abbandono.

    Sentirti bene solo se hai una relazione
    C’è una incapacità a stare bene con se stessi.

    L’altro diventa quindi un bisogno attraverso il quale soddisfare la mancanza di amore e sostegno che ti porti dentro.

     Pensieri ossessivi
    “ Cosa starà facendo? Mi starà pensando? Perché non mi chiama? Avrà un amante? È fedele? “

    Ti ritrovi in una o più di queste indicazioni 

    ? La dipendenza affettiva si riferisce quindi al delegare ad altri il potere di influenzare i tuoi sentimenti e le tue emozioni o dipendere da loro pur di sentirti amato, visto, riconosciuto, apprezzato, desiderato. Il parole più semplici: lasciare ad altri il controllo del Tuo mondo interiore.

    ?Colui che vive nella dipendenza affettiva si annulla. Presenza, rassicurazioni, attenzioni, vicinanza diventano la sola certezza per il proprio benessere…è come se non bastassero mai…è come se non fossero mai abbastanza.

    ?La dipendenza affettiva ha origini antiche, che spesso affondano nella vita prenatale.

    ⚠️È proprio quando hai incominciato a sentire il non-amore di cui avevi bisogno, che, pur di farti vedere e ricevere quell’amore che cercavi, hai iniziato a sentirti sbagliato.
    Quella mancanza di amore ha generato un profondo senso di svalutazione verso te stesso, un problema che nel tempo si è ingigantito.

    ?Questa mancanza di valore verso te stesso è la causa principale della dipendenza affettiva che oggi inquina la Tua vita.

    ?Come puoi trasformare questo problema?

    Iniziando a dare valore a Te stesso;

    Ascoltare quali sono i tuoi bisogni profondi e iniziare a soddisfarli;

    Chiedere chiaramente ciò di cui hai bisogno. Fare delle precise richieste.

    Autorizzare Te stesso a concederti ciò di cui hai bisogno per sentirti bene;

    Prenderti ciò che ti spetta di diritto;

     Prenderti uno spazio solo per Te;

    Coltivare i Tuoi interessi;

     Portare avanti i Tuoi progetti;

     Metterti in tasca i senso di colpa per imparare a infrangere, a disobbedire a tutti quei limiti, divieti e imposizioni interni ed esterni.

    ? La dipendenza affettiva la trasformi solo attraverso l’ Amore per Te stesso, un’Arte tutta da apprendere.

    ?Scopri qui il percorso completo per imparare ad essere autonomo e emotivamente indipendente per creare Gioia e Bellezza nella Tua Vita : https://www.damianolazzarano.it/mylife

Leave a comment

If you want to share your opinion, leave a comment.

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.