La paura è un’emozione ambivalente. In una situazione di pericolo ti salva la vita, facendoti reagire al momento opportuno. È istintiva e utile.
In altri casi è deleteria e funge da ostacolo tra te e ciò che vorresti ottenere, paralizzando il tuo potere di decisione, creativo e di azione.
Sotto questo punto di vista la definisco un disagio esistenziale emotivamente significativo.
Nelle relazioni tossiche può funzionare in entrambe le direzioni. Durante i primi incontri ti aiuta a fuggire, soprattutto se sei riuscita a cogliere uno dei segnali di allarme di cui ti ho parlato. O a riconoscere le caratteristiche dei partner tossici.
Quando sei caduta in trappola ti spinge invece a restarci dentro.
Ci sono Donne che temono di uscire di casa perché il compagno potrebbe in qualche modo aggredirle, se lo scoprisse. Esempio estremo ma reale, purtroppo. Tra le paure che si annidano nel tuo profondo c’è senz’altro quella dell’abbandono, che è certamente tra le più diffuse.
Se da piccola non hai ricevuto l’Amore, le attenzioni, il sostegno di cui avevi bisogno è molto probabile che la tua bambina interiore sia rimasta ferita. Lo stesso si può dire se uno dei genitori ha letteralmente lasciato la famiglia oppure se è stato poco presente mentre crescevi, magari per motivi di lavoro.
La mancanza di cure e di affetto ha minato lo sviluppo della tua autostima e della fiducia negli altri, dando origine alla paura di essere abbandonata.
Vivi nel terrore costante che il tuo compagno possa lasciarti da un momento all’altro. Non ti senti degna di essere Amata, nella convinzione che la perfezione sia l’unica via per ricevere Amore.
E allora cosa fai? Diventi ansiosa, insicura e sospettosa, inizi a esercitare controllo su di lui, ti annulli pur di soddisfare i suoi desideri ed evitare che scappi. In altre parole sviluppi dipendenza affettiva: stai bene solo se l’altro ti rassicura con la sua presenza e i suoi gesti.
A lungo andare i tuoi comportamenti fanno avverare ciò più temi e che cerchi di evitare con ogni mezzo: l’allontanamento del tuo partner, che non riesce più a gestire la relazione con te.
Trattandosi di una paura profonda e inconsapevole è normale che tu non ti sia resa conto delle reali cause che lo hanno portato a questa scelta. Dici a te stessa che è successo perché sei indegna di ricevere Amore, quindi tutti ti abbandonano. La storia si ripeterà e ogni volta ti darai la colpa per la chiusura. È una catena infelice, che ti tiene imbrigliata e ti impedisce di fare un passo più in là.
Esiste un modo per spezzarla? Sì, purché tu metta in atto le tre fasi che ora ti indico.
Per prima cosa accetta la paura di essere abbandonata e accoglila, abbracciandola come se fosse qualcuno a cui vuoi bene. Tutto ciò che combatti viene nutrito e ingigantito. Tutto ciò che accogli viene invece sciolto. Fatti quindi attraversare da questa paura, portala dalla tua parte per trasformarla da paralizzante a energizzante.
La seconda fase riguarda lo sviluppo della tua autonomia. C’è solo una Persona che può soddisfare i tuoi bisogni profondi, la tua fame d’Amore o trasformare i tuoi vuoti: tu.
Nessuno potrà mai farlo dall’esterno e al posto tuo. È una capacità su cui lavorare ogni giorno per migliorare il rapporto con te stessa.
Subito dopo viene la capacità di Amarti.
Coccola la tua bambina interiore, falla sentire desiderata e apprezzata, riempila di attenzioni, dalle ciò che non ha ricevuto durante l’infanzia vera e propria.
Instaura un dialogo profondo con lei per liberarla dalla ferita da abbandono, facendole sia da ma- dre che da padre. È qui che si è annidata e per riuscire a scardinarla serve rassicurare quella bambina, che se ne sta lì terrorizzata dalla paura. Mi rendo conto che magari sto parlando arabo. Dialogare con la tua bambina interiore o abbracciare la paura sembrano concetti astrusi.
Ti posso assicurare che le Donne che hanno iniziato il percorso con me per risolvere questo meccanismo ce l’hanno fatta. Con coraggio, fiducia e speranza puoi farcela anche tu. Forza. Non sei da sola, ci sono io con te.
Se vivi nel terrore di essere abbandonata e vuoi lavorarci sopra per andare oltre, clicca sul link qui sotto, compila il breve questionario di pre-accesso per ricevere una prima video consulenza gratuita con me personalmente e in totale riservatezza.
Clicca ora qui: https://www.damianolazzarano.it/areariservata/clarity-questionario/
Leave a comment