Quando siamo all’inizio della storia tutto è paradisiaco, poi iniziano ad accadere fatti che fanno male alla relazione. Quella iniziale dimensione fatta di bellezza e stupore diventa un luogo di dinamiche negative che spesso portano ad una profonda crisi di coppia.
Avendo la certezza di avere l’altro, che, tanto siamo in coppia, pensiamo che la relazione possa andare avanti per conto suo. Ci si abitua a dare per scontato l’altro e la sua presenza. Iniziano a mancare le sorprese, a venire meno gli entusiasmi, le coccole, la comunicazione, l’intimità profonda, la sessualità…
Mi piace pensare alla relazione di coppia come se fosse una pianta preziosa e delicata. Questa pianta ha bisogno di cure, nutrimento, attenzioni quotidiane per poter dare sempre nuovi fiori, crescere, evolversi, essere vitale.
È necessario quindi assumere nuovi atteggiamenti e nuove modalità di essere all’interno della relazione di coppia in modo tale da evitare alle intemperie, al gelarsi del cuore di farla appassire.
In questo articolo voglio parlarti di 5 cattive abitudine che fanno male alla relazione. Questo per poterle riconoscere e prendere nuove decisioni per evitare di trascinarti in una relazione mancante di bellezza e piena di infelicità.
- ESSERE PIGRI
È vero, dopo un pò ci si abitua alla presenza dell’altro, ma spesso non facciamo nulla per contrastare la noia. Con il passare del tempo si tende a sviluppare un atteggiamento pericoloso che porta a dare per scontato i sentimenti, che non ci sia più bisogno di un gesto romantico, di una sorpresa, di uno spazio da dedicare soltanto alla coppia, perché tanto l’altro lo sa che siamo una coppia. L’ amore però non vuole saperne di tutto questo. All’amore non basta la sola presenza fisica. L’amore chiede anche il rinnovare ogni giorno la decisione di amore verso l’altro attraverso cure e attenzioni, piccoli gesti che facciano sentire l’altro veramente desiderato.
Cosa puoi fare?
Sorprendila/o, organizza una cena romantica, una serata speciale, ad esempio. Fai qualcosa che sai essere gradita e inaspettata. Basta poco. L’ amore non chiedi i grattacieli ma la sostanza del cuore.
- MANCANZA DI SPAZIO E TEMPO PER SÈ STESSI
Quando siamo all’inizio della relazione è normale avere voglia di passare quanto più tempo possibile con il proprio amato. Nel tempo però questo porta a vivere una relazione simbiotica, nella quale l’altro diventa l’unico, il solo capace di renderci felici. Questo diventa un bisogno pericoloso perché se non risolto porta inevitabilmente ad agire ricatti, manipolazione, controllo sull’altro, con il risultato di ritrovarsi soli all’interno della relazione incapaci di dedicarsi a sé per soddisfare i propri bisogni, e al non avere progetti da realizzare.
Cosa puoi fare?
Ritagliati del tempo per Te stessa/o. Concediti uno spazio nel quale portare avanti un tuo progetto. Concediti di ascoltare e soddisfare i tuoi bisogni profondi.
- LE BUGIE
Piccole o grandi che siano, le bugie uccidono l’amore e la relazione di coppia. L’ onestà verso i propri sentimenti, le proprie emozioni, i propri bisogni profondi è un’affermazione del valore che diamo a noi stessi e all’altro. In altri termini, dire o agire delle bugie, ad un livello profondo mette l’altro in guardia. Noi sentiamo le cose che accadono. Se le cose vanno bene, ci sentiamo bene. Se c’è qualcosa che non va, iniziamo a sentirci irrequieti, in ansia, nel dubbio…
Cosa puoi fare?
La verità paga sempre perché l’amore è verità. Sii autentica/o.
- MANCANZA DI DIALOGO PROFONDO
Spesso tendiamo ad agire la pretesa di essere capiti dall’altro. L’altro non è nella nostra testa, non vive le nostre emozioni, non può conoscere i nostri bisogni se non li esprimiamo chiaramente e con amore. È necessario uscire da questa pretesa per iniziare a comunicare chiaramente ciò di cui abbiamo bisogno. Abbiamo bisogno di entrare in una comunicazione chiara prima di tutto con noi stessi.
Cosa puoi fare?
Cosa ti manca all’interno della tua attuale relazione di coppia? Prendi carta e penna, inizia ad elencarlo con chiarezza a te stessa/o.
- LA DIPENDENZA
Una relazione di coppia sana e progettuale ha bisogno di autonomia e libertà. Certamente il sentirsi sostenuti dal proprio partner è fondamentale. Spesso però confondiamo il sostegno con la dipendenza. Non è possibile avere una relazione matura se siamo immersi nella dipendenza. Se dentro di noi ci sono ancora degli irrisolti che ci portano sempre ad appoggiarci sull’altro, questi vanno risolti perché altrimenti la crescita personale rimane un fatto irrealizzato che continuerà a creare solo danni a noi stessi, al partner e alla relazione di coppia.
Cosa puoi fare?
Chiediti “ cosa farei se fossi da solo/a?” E inizia ad agirlo.
Stai vivendo una crisi all’interno della relazione di coppia o con l’ amore e vuoi risolvere questo problema? Io posso aiutarti attraverso gli incontri di couseling individuali via Skype/Messanger comodamente da casa tua.
Clicca qui e scopri come posso farlo: https://www.damianolazzarano.it/consulenza/
Al prossimo articolo!
Monica says:Reply
10 Gennaio 2020 at 12:18
Buongiorno Damiano,
confermo il.fatto che tutto è meraviglioso quando si trova l’Amore, io parlo che ho conosciuto mio marito all’età di 17 anni, il mio primo fidanzato
Il mio primo bacio e la mia prima esperienza sessuale con lui.
A 20 anni mi sono sposata incinta di 4 mesi, voluto mio figlio con Amore e felice come dopo 5 anni mia figlia.
Ed è vero che all’inizio tutto sembra bello poi con il passare del tempo, si dà per scontato che tanto ci sei sempre oppure da parte di mio marito tanto ci sei tu, fai tu io non ho tempo finché ti rassegni ad avere una vita di coppia piatta.
Però nel momento in cui mi sono resa conto che molte cose di cui soffriva la mia anima dovevano trasformarsi, ecco che sei arrivato tu, e mi sono accorta che dovevo lavorare su me stessa su molti fronti, partendo dal prenatale ma dopo aver attraversato il dolore, con gioia sono cambiate molte cose nella quotidianità sia mia che di mio marito e dei miei figli.
Certo ci sarà sempre un qualcosa che mi scatenerà emozioni incontrollabili ma so che tu Damiano ci sei sempre.
Ti abbraccio forte forte. Grazie ❤️